Riparte da Magione lo show targato FX Racing Weekend

Sette categorie in pista nella tappa in programma sull’Autodromo dell’Umbria il 25-26 Maggio. Occhi puntati su FX Pro Series, Trofeo Predator’s e ATCC: tutte le gare in diretta streaming e Grid Walk aperta ai fans previa registrazione

                                                                        

A poco più di un mese di distanza dallo straordinario evento andato in scena a Varano de’ Melegari, i motori dei campionati FX Racing Weekend sono pronti per riaccendersi in occasione della tappa in programma sull’Autodromo dell’Umbria di Magione (Perugia). Nelle giornate di Sabato 25 e Domenica 26 Maggio, ben sette categorie saranno infatti protagoniste lungo i 2507 metri del tracciato intitolato a Mario Umberto Borzacchini, dando vita ad un totale di quattordici gare nel corso delle quali lo spettacolo come di consueto non verrà a mancare.

Ad affrontare il proprio terzo round stagionale ci saranno le attesissime monoposto del campionato FX Pro Series, mentre torneranno in azione dopo l’esordio di Varano sia i protagonisti del Trofeo Predator’s che le vetture Turismo delle categorie ATCC Italy e ATCC Cup. Non mancherà inoltre la presenza in pista di FX2 e Formula Classic, senza ovviamente dimenticare l’emozionante Lotus Cup Italia, anch’essa pronta per regalare una doppia sfida tutta da seguire. A completare il programma del weekend, vi saranno inoltre nella giornata di Sabato le gare delle serie di supporto TIS Prototipi, Storiche e Classiche, per un piatto ricco e sicuramente allettante per tutti gli appassionati.

E proprio ai fans verrà dedicata l’esclusiva iniziativa della Grid Walk, pronta per tornare protagonista dopo il grande successo già riscosso a Varano. Poco prima dello start di gara-2 della FX Pro Series (in programma alle 17:15 di Domenica 26) il pubblico potrà infatti accedere gratuitamente alla griglia di partenza, previa registrazione da effettuarsi sul sito web formulaxitalianseries.it: un’occasione imperdibile per vedere da vicino piloti e vetture, con la presenza di Alberto Naska destinata ad accendere l’entusiasmo in vista della sfida finale riservata alle monoposto F4 Tatuus T014. E non è tutto: nel paddock vi sarà la presenza di un apposito maxi-schermo per poter seguire tutte le gare in diretta e anche il Gran Premio di Monaco, oltre ad un’apposita Street Food Area ed a zone dedicate all’esposizione di vetture e gadget.

Una sequenza di eventi e sfide scoppiettante, che sarà disponibile anche per tutti gli appassionati in live streaming sui canali FX Racing Weekend (sito web, YouTube e Facebook) e su LiveGP.it: nel pomeriggio di Sabato 25 saranno proposte le interviste post-qualifiche ai piloti e l’imperdibile novità FX Paddock Walk che porterà il pubblico a scoprire il backstage dell’evento, mentre Domenica 26 a partire dalle ore 8:35 scatterà la diretta di tutte le gare della giornata per un totale di quasi dieci ore di trasmissione.

FX PRO SERIES. Riparte in terra umbra l’emozionante confronto riservato alle monoposto F4 Tatuus T014, con Alberto Naska (Harp Racing) che punta a consolidare la sua leadership in campionato dall’alto dei 78 punti sin qui conquistati. Gli avversari pronti a spodestarlo dal trono di certo non mancheranno: a partire dal giovanissimo Patrik Fraboni (GFO Racing Team), reduce dal primo successo conquistato in gara-2 a Varano, mentre anche il pilota di casa Lorenzo Mariani punterà a recitare un ruolo da protagonista. Non mancheranno inoltre all’appello tanti altri giovani talenti già in grado di mettersi in luce nel round precedente, come Riccardo Paniccià e Francesco Pio Coppola, senza dimenticare piloti più esperti ma ugualmente in grado di puntare alle posizioni di vertice, come Andrea Gilardoni e Cosimo Antoniello. Il tutto per una griglia composta da oltre venti vetture, andando così a siglare il nuovo record di partecipazioni alla serie.

TROFEO PREDATOR’S. Dopo la ‘prima’ stagionale di Varano, caratterizzata da un sold-out in griglia e da due gare combattute ed imprevedibili, il campionato che vede al via le performanti PC015 realizzate da Corrado Cusi torna in scena sul circuito umbro con una sfida che promette di essere all’insegna dell’equilibrio. A comandare la classifica provvisoria è Devis Padovan, abile ad imporsi nella seconda manche in terra emiliana e chiamato a difendere un risicato vantaggio nei confronti del duo formato da Andrea e Matteo Zaniboni e del messinese Andrea Campagna. Punteranno al riscatto, dopo un avvio di stagione poco fortunato, David Tonizza e Davide Critelli (rispettivamente campioni nel Trofeo Predator’s e in FX3 nella passata stagione), mentre Antonino Piria e Claudio Tempesti punteranno a confermarsi al vertice delle graduatorie Silver e Over.

ATCC ITALY/LIGHT. Dopo il doppio centro conquistato a Varano dal team Meteco Corse, con l’Audi RS3 affidata a Fulvio Ferri e Giuseppe Bodega in grado di dominare entrambe le manche, la categoria Turismo riparte da Magione con uno schieramento arricchito dalla presenza di nuovi contendenti al via. Se nella Prima Divisione a puntare in alto ci saranno anche Angelo Ambrosio e Alessandro Revello, la Seconda Divisione vedrà tra gli altri ai nastri di partenza Fausto Flavi e Mariano Maglioccola. Per quanto riguarda invece la Divisione Light, sfida aperta tra un agguerrito stuolo di protagonisti, tra cui il duo Bolzoni-Marchesini (Bolza Corse), Andrea Zanforlin, Camillo Piccin, Rino De Luca, Antonio Marsilia e Mario Moccia.

ATCC CUP. Promette di regalare nuovamente spettacolo lo schieramento della ATCC Cup dopo il movimentato esordio di Varano, caratterizzato dai successi delle Clio Cup di Tommaso Toldo e Claudio Grispino. In una griglia che andrà a sfiorare le trenta vetture al via, non mancheranno i protagonisti della Bmw 318 Cup e della One Cup Series, quest’ultima reduce dal doppio centro conquistato in terra emiliana da Andrea Carpenzano, il quale dovrà vedersela tra gli altri con la concorrenza di Mauro Moriconi, Romano Belli e del duo composto da Giovanni Grasso e Giuseppe Angilello. Riccardo Garbin e Valentino Gambarotto punteranno a confermarsi al top nella classe Ibiza, mentre Roberto Fortis e Maurizio Fumi cercheranno di bissare il successo ottenuto nella prima uscita stagionale nelle classi D e E.

FX1/FX2. Continua a crescere costantemente la griglia dedicata alle monoposto della serie, con uno schieramento che a Magione arriverà a toccare le quindici vetture al via. Nella FX1, dopo la superiorità messa in mostra a Varano con Enrico Battaglia, vi sarà al via una seconda G1 del Battaglia Racing Car affidata a Denis Lupo, con i due che dovranno vedersela con la Dallara F3 di Salvatore Marinaro e dell’esordiente Mei Shibi. Nella FX2 Vito Di Bello punterà a confermare la propria leadership a bordo di una Formula Renault, puntando a difendersi dagli attacchi di Andrea Masci, Stefano Pezzoni, Riccardo Rossi e dei fratelli Sandro e Giancarlo De Virgilis. Da segnalare anche l’esordio stagionale da parte di Valentino Carofano e Giovanni Giordano.

FORMULA CLASSIC. Dopo la doppietta siglata a Varano, Pietro Tenconi punterà in Umbria a consolidare la propria leadership al volante della sua Dallara 386, dovendo però fare i conti con i propositi di riscatto del campione in carica Matteo Aralla su Reynard F903. Oltre a quest’ultimo, il team Zero40 Racing schiererà anche Emanuele Aralla e Romano Zani, mentre nella categoria Historic saranno tra gli altri al via i portacolori del Grassano Racing, ovvero Roberto Colussi e Medardo Gabelli, oltre al duo composto da Andrea Olcese e Andrea Drago.

LOTUS CUP ITALIA. Entra sempre più nel vivo la sfida della serie monomarca tricolore che schiera al via le performanti Lotus Elise Cup PB-R. Alberto Naska si presenta nella veste di leader della classifica, dovendo fare i conti in primo luogo con l’arrembante Maurizio Copetti e con il campione in carica Massimo Abbati. Dopo un inizio di stagione in crescendo, punterà ad inserirsi nelle zone alte della classifica anche Roberto Agostini, mentre saranno pronti a dare battaglia anche Stefano Moretti, Marco Gianesini, Pietro Aiello e Francesco Gebbia, oltre all’esordiente Ludovico Longoni.

Luca Panizzi (organizzatore Formula X Racing Weekend): “Dopo il grande successo riscosso a Varano, anche questo evento di Magione promette di abbattere nuovi record. Le entry list di molte categorie hanno fatto registrare il primato storico in termini di iscrizioni, e anche la nostra iniziativa della Grid Walk sta facendo registrare numeri incredibili, con centinaia di fans che verranno a trovarci nella giornata di Domenica. Non vediamo l’ora di vivere insieme questo appuntamento e di goderci le emozioni di un round all’insegna dello spettacolo e della passione, nel puro stile FX Racing Weekend!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *