Motori caldi a Magione per il secondo FX Racing Weekend stagionale

Un fine settimana di grandi sfide è pronto per andare in scena sull’Autodromo dell’Umbria: in pista sei categorie per un totale di ben diciotto gare, tutte in diretta streaming sui canali Social del campionato. Grid Walk aperta al pubblico per la Lotus Cup Italia

                                                                        

La stagione dei campionati FX Racing Weekend è pronta per entrare sempre più nel vivo. Dopo il memorabile esordio andato in scena al Mugello, e l’altrettanto emozionante presenza a Imola in qualità di Support Series del FIA WEC, i motori sono adesso pronti per riaccendersi in occasione del tradizionale appuntamento primaverile in programma sull’Autodromo dell’Umbria di Magione nel fine settimana del 9-11 Maggio. Un evento che tornerà a vedere le monoposto nel ruolo di principali protagoniste, con il secondo round stagionale di FX Pro Series, Trofeo Predator’s e FX1-FX2, ma che al tempo stesso offrirà delle sfide tutte da seguire anche nel mondo delle ruote coperte, grazie alla presenza di ATCC, Lotus Cup Italia, Legends Cars e Mini Challenge, con quest’ultimo campionato che tornerà nel proprio ruolo di ospite speciale della manifestazione.

In totale saranno ben diciotto le gare in programma tra il pomeriggio di Sabato e l’intera giornata di Domenica, pronte per regalare grande spettacolo e sfide tutte da vivere lungo i 2507 metri dell’impianto perugino. Per gli appassionati, oltre alla possibilità di seguire tutte le manche in live streaming sui canali Social del campionato (YouTube e Facebook) e su LiveGP.it, vi sarà anche la ghiotta opportunità di prendere parte all’ormai tradizionale Grid Walk, grazie alla quale i fans presenti in autodromo potranno accedere gratuitamente (previa registrazione sul sito) alla griglia di partenza: in questa occasione, sarà gara-2 della Lotus Cup Italia ad aprire le porte al pubblico, il quale avrà l’opportunità di ammirare da vicino Alberto Naska e gli altri protagonisti del campionato, oltre a Davide Valsecchi alle prese con le interviste in diretta.

Tra gli appuntamenti più attesi del weekend in terra umbra vi è senza dubbio il ritorno in pista della FX Pro Series. A poco più di un mese di distanza dalla bellissima sfida andata in scena al Mugello, saranno ben diciannove le monoposto F4 Tatuus T014 pronte per dare la caccia al successo, facendo riscontrare da questo punto di vista il nuovo record in termini di partecipanti al via. Occhi puntati sul leader della classifica Salvatore Liotti, autore di uno strepitoso rientro nel round inaugurale, il quale però dovrà fare attenzione ad una serie di giovanissimi talenti già capaci di mettersi in luce nella prima uscita stagionale, come Riccardo Orlando, Cristian Tonalini e Rodolfo Cambiaso. Tra coloro pronti per giocarsi un posto al vertice anche Ferdinando Ferrante, Andrea Grassano e il rookie statunitense Robert Krayevsky, mentre nella graduatoria Silver saranno protagonisti tra gli altri anche Claudio Tempesti, Roberto Rizzo, il rientrante Cosimo Antoniello ed i fratelli Giulio e Giovannialberto Luci.

Ma sul circuito di Magione torneranno in pista anche i piloti del Trofeo Predator’s, pronti per scrivere un nuovo capitolo di uno dei campionati più emozionanti e longevi nell’ambito delle competizioni FX. Dopo la prima tappa stagionale, caratterizzata dai successi di Riccardo Tocu e Gioele Pollini, saranno come sempre numerosi i candidati pronti a giocarsi le rispettive chance di successo: tra di essi Andrea Campagna, i fratelli Matteo e Andrea Zaniboni, Diego Sabbatini e Lorenzo Brunetti tra i motorizzati Yamaha, mentre tra coloro spinti dal propulsore Honda ci sarà da tenere d’occhio Antonino Piria, Massimiliano Beretta, Aldo Nappa e diversi altri. Sfida aperta anche nella graduatoria Over, con Giuliano Lolli, Gabriele Bini, Feliciano Di Giovambattista e Mario Benvenuti tra i principali protagonisti, per un totale di ben ventisei PC015 ai nastri di partenza.

La rassegna delle monoposto al via proseguirà inoltre con lo schieramento dedicato al campionato FX1-FX2. Il giovane Giuseppe Marinaro (Dallara F310) punterà a confermarsi dopo l’en-plein colto nel debutto al Mugello, dovendo però fare i conti con le ambizioni di successo del campione in carica FX1 Enrico Battaglia e delle altre Griiip G1, portate in posta da Federico Crozzolo e Federico Bernoni, senza dimenticare la presenza delle Dallara F308 affidate a Mei Shibi e Daniele Siano. Nella FX2, da segnalare la novità legata all’esordio assoluto delle tre Ligier F4 del team AGS Racing, che schiera i francesi Aurelien Agnes e Matheo Lienard ed il sudafricano Ghazi Motlelar; in pista anche la Formula Regional di Andrea Masci e le Formula Renault di Armando Stola e del campione in carica Vito Di Bello, quest’ultimo affiancato in seno al team G_Motorsport dalla Formula Abarth di Saul Gorlato.

Tutto da seguire il confronto nel campionato ATCC, che promette di riservare emozioni a non finire grazie anche alle sfide in programma nelle singole Divisioni. La rappresentanza più numerosa da questo punto di vista spetta alla One Cup Series, con sette BMW Serie 1 al via ed il duello al vertice tra Giuseppe Angilello, Andrea Carpenzano, Carmine Alfano e Alessandro Palazzo che promette di rinnovarsi anche sull’autodromo umbro. Altrettanto interessante la competizione nella Divisione RS, con Riccardo Garbin (già protagonista al Mugello) che dovrà fare i conti con le ambizioni di successo di Egidio Aragno, Gianpiero Fornara, Enrico Meneghetti e del giovane Francesco Bolzoni. Nella classe Touring Light, in pista il terzetto del Bolza Corse composto da Silvano Bolzoni, Andrea Marchesini e Lorenzo Semprini, chiamato ad affrontare la sfida con le Seat Supercopa di Emanuele Silvestri e Stefano Pallotti.

Promette di regalare spettacolo anche il secondo round stagionale della Lotus Cup Italia, presente a Magione con ben sedici Elise Cup e pronte per il bagno di folla della Grid Walk. Il campione in carica Alberto Naska arriva dalla doppietta conquistata nel round d’esordio al Mugello, ma avversari del calibro di Massimo Abbati, Max Schiavone, Maurizio Copetti e Giuseppe De Virgilio sono pronti per cercare di dare la caccia al gradino più alto del podio. Da non sottovalutare un possibile inserimento nelle posizioni di vertice da parte di piloti come Vito Utzieri, Roberto Agostini, Niccolò Loia e Francesco Gebbia, per due gare che si preannunciano incerte ed equilibrate.

Sempre in tema di emozioni, non sarà di certo da meno anche la Legends Cars, pronta per dare vita ad un totale di ben sei gare sul tracciato umbro. Il corposo schieramento di trentanove piloti al via, infatti, sarà suddiviso in due gruppi, ognuno dei quali andrà ad affrontare un totale di tre manche da 18’ cadauna in conformità al nuovo regolamento. Ad imporsi al Mugello, in un appuntamento caratterizzato dalle molteplici neutralizzazioni con la Safety Car, erano stati Alberto Naska, Alessandro Bollini e Simone Bonci.

A completare il gruppo di categorie al via vi sarà inoltre anche il Mini Challenge, campionato organizzato da Promodrive e in procinto di dare vita alla sua 14esima edizione, con ben sedici vetture pronte per regalare emozioni sul tortuoso tracciato intitolato a Mario Umberto Borzacchini.

Luca Panizzi (CEO ESTC Promotion): “Quello di Magione è diventato per noi un appuntamento che rappresenta una tappa fissa del nostro calendario, ed un circuito sul quale torniamo sempre con grande entusiasmo. Già lo scorso anno una folla incredibile è venuta a trovarci in occasione del nostro weekend, e quest’anno contiamo di superare ogni record grazie alla possibilità di accedere gratuitamente all’impianto e di partecipare alla Grid Walk di Domenica. Per la prima volta sarà la Lotus Cup Italia ad aprire le porte ai nostri Fans, anche nel doveroso intento di valorizzare una categoria che sta coniugando ottimi numeri ad un elevato livello di show delle gare. Ma siamo certi che tutte le sfide in pista saranno imperdibili, con le monoposto che torneranno protagoniste dopo la fantastica esperienza delle nostre categorie GT vissuta a Imola”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *